
Un incontro gratuito dove puoi spiegarmi le tue esigenze in modo che io possa iniziare a cercare la soluzione più giusta per te in vista di un’eventuale prima visita.
Un incontro gratuito dove puoi spiegarmi le tue esigenze in modo che io possa iniziare a cercare la soluzione più giusta per te in vista di un’eventuale prima visita.
Per i primi mesi a cadenza mensile e poi più diradate in funzione dell’evolversi del percorso.
Si effettuerà il controllo dei valori antropometrici che verranno confrontati con quelli precedenti e verrà valutata l’aderenza al piano alimentare con eventuali modifiche.
La prima visita è fondamentale per tutto lo sviluppo del nostro percorso insieme, dovremo instaurare empatia e creare il piano alimentare personalizzato più adatto a te. Verrà valutata l’anamnesi familiare e gli eventuali errori commessi quotidianamente nella gestione alimentare, infine sceglieremo insieme gli obiettivi del nostro percorso nutrizionale. Oltre alla stesura del piano, annoterò i valori antropometrici (peso, massa grassa, massa magra, idratazione e grasso viscerale) con una bilancia bioimpenziometrica.
Cosa portare? Analisi del sangue, diario alimentare e tanta forza di volontà!
La visita nutrizionale è disponibile, su richiesta, a domicilio.
Se abiti lontano ma desideri ricevere un piano alimentare personalizzato possiamo effettuare la prima visita, e di conseguenza le successive visite di controllo, tramite la piattaforma online Zoom.
Grazie alle tecnologie moderne è possibile effettuare un colloquio a distanza e instaurare un rapporto di fiducia anche senza vedersi di persona!
Si svolgeranno in gruppo e sono rivolti alle farmacie, parafarmacie, centri estetici, scuole, e palestre; per imparare le basi della corretta alimentazione e diventare un consumatore consapevole.
George Prentice
Ho sempre voluto separare il concetto di “dieta” da quello di “restrizione, limitazione”, ed elaboro piani alimentari che hanno come primo obiettivo quello di rieducare il paziente alla giusta alimentazione, da cui poi verrà di conseguenza la perdita o l’aumento di peso.
Viviamo nel paese culla della Dieta Mediterranea, eletta Patrimonio immateriale dell’UNESCO e giudicata da ogni fonte scientifica il migliore stile alimentare esistente ed allora perchè ridurre la scelta ad una noiosa bistecca ai ferri con insalata?
Il mio motto è quindi “di tutto un pò”: gli ultimi studi scientifici hanno confermato che la proibizione di un cibo seguita alla sua successiva esposizione aumenta il rischio di perdita di controllo e quindi vanifica gli sforzi compiuti.
Dott.ssa in Scienze
dell’Alimentazione e
Nutrizione Umana
Iscr. Albo n° AA_092518
P.Iva12714460016